Dessert
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: totale 70 min
Ingredienti
- 500g. farina tipo 1
- 1 cucchiaio di farina di ceci
- 120ml di olio evo Zakros
- 200ml di vino dolce
- 50g pinoli tritati
- 50g di noci tritati
- 150g di Fichi Kimi secchi tritati
- Cannella q.b.
- 1 bustina di lievito cremor tartaro
- 150g di zucchero di canna
- Sciroppo di fichi Parakalo
Preparazione
In una terrina capiente setacciate la farina e il lievito.
Aggiungete il
vino dolce fatto intiepidire e l’olio evo, un pizzico di sale e
impastate il tutto con energia fino ad ottenere un impasto
compatto. Lasciate riposare in un luogo asciutto coprendo con un
panno.
Nel frattempo fate sciogliere lo zucchero di canna con un
bicchiere piccolo di acqua e lasciate a fuoco dolce fino ad
ottenere uno sciroppo denso simile al miele.
Tagliate i fichi a
pezzetti. Unite allo sciroppo.
Successivamente aggiungete anche la
cannella, i pinoli, i fichi e noci.
Mettete tutto il fuoco basso
mescolando fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben
amalgamati. A questo punto stendete un terzo della pasta e
foderate una teglia rotonda che avrete precedentemente
spennellato con un po’ di olio e infarinato.
Mescolate lo sciroppo di fichi con 1 cucchiaio di cannella e spalmatelo sul
disco di pasta.
Stendete la rimanente sfoglia dando la forma rettangolare che
dividere in tante strisce di circa 3 cm x 13. Spalmate ogni
striscia con il ripieno di frutta secca, arrotolate a spirale creando
delle roselline che adagerete sul disco di pasta fino a
riempirlo.
Infornate a 170° per 50 min.
Grazie a Vanessa Lorenzetti Health Chef Coach per aver collaborato con Parakalò